CASA DELL' ACQUA
La casa dell’acqua eroga acqua fresca, microfiltrata, naturale, leggermente frizzante e frizzante. Il pannello ha un piano a nicchia per l’erogazione gratuita di acqua naturale a bicchiere, e un piano sempre a nicchia per l’erogazione a litro, a pagamento, con costi di erogazione impostabili singolarmente, l’acqua frizzante e leggermente frizzante vengono erogate da beccucci separati.
E’ possibile erogare contemporaneamente da tutti gli erogatori, e mandare singolarmente in pausa le erogazioni per grandi riempimenti il tasto che le ha avviati. L’erogazione a bicchiere non può essere messa in pausa; ripremendo il pulsante viene semplicemente interrotta.
Caratteristiche
Il processo di trattamento avviene nelle seguenti fasi:
1) MICROFILTRAZIONE
Il sistema unisce la funzione della filtrazione e l’assorbimento di eventuali sostanze chimiche compreso, cloro, odori e sapori sgradevoli
2) STERILIZZAZIONE con camera UVC
3) INDUZIONE MAGNETICA
4) OSMOSI INVERSA
Ultima novità nel settore sociale, per garantire l’acqua paragonabile alle migliori oligominerali in commercio con un residuo fisso basso
Componentistica tecnica
PANNELLO
Il pannello (acciaio inox Aisi 316L alimentare) presenta:
Display (9,8 x 2,4 cm) retroilluminato impostabile per qualsiasi comunicazione all’utente, da due a quattro pulsanti antivandalici, vano porta crediti per inserimento tessere ricaricabili, gettoniera, due led di cortesia che illuminano il vano grande e il vano piccolo.
GETTONIERA
Funzionamento:
– Monete (taglie permesse: da 0,05 € a 2,00€)
– Tessere ricaricabili
Le stesse possono essere gestite per eventuali promozioni mediante attività commerciali, enti e possibili gestioni con le Pubbliche Amministrazioni.
IGIENE E SICUREZZA
L’impianto prevede un ciclo di sanitizzazione del circuito idrico, che può essere automatico, ossia ogni tot. litri erogati, oppure dopo 20 secondi di inattività. Esso è comunque programmabile a discrezione del gestore. La protezione igienica degli erogatori e del circuito idrico, è garantita mediante dotazione di un sistema a motoriduzione per la chiusura di uno sportellino in acciaio inox Aisi 316L alimentare ermetico e temporizzato. I motoriduttori aprono lo sportellino quando viene richiesta l’erogazione, e lo richiudono dopo un minuto di inattività.
AUTODIAGNOSI
Il sistema è in grado di diagnosticare eventuali anomalie dell’impianto: ostruzioni dello sportellino di chiusura, mancanza di acqua nell’impianto, atto vandalico nella gettoniera o nel vano porta crediti, gettoniera satura di monete. In caso non sia stato eseguito il corretto funzionamento di igienizzazione dell’impianto, il guasto non permetterà l’uso dell’impianto stesso.